Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
Nell'ambito della gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sono coinvolti i gestori e l'ente che ne affida il servizio.
L'Ente territorialmente competente è il C.O.VE.VA.R - Consorzio Obbligatorio Comuni del Vercellese e della Valsesia per la gestione dei rifiuti urbani.
Sul portale del C.O.VE.VA.R., accessibile dal seguente link: / , sono consultabili tutte le informazioni concernenti:
ragione sociale;
recapiti telefonici, postali, email;
modulistica per l'invio di reclami;
carta della qualità del servizio;
calendari ed orari di raccolta;
informazioni su eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani;
orari di apertura dei centri di raccolta;
istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti.
Le tariffe sono determinate annualmente a copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento di cui all'art. 15 del D.Lgs. 36/2003 come risultanti dal PEF sviluppato dai costi del Gestore e del Comune, approvato dall'Ente Territoriale Competente e validato dell'Autorità per l'Energia le Reti e l'Ambiente (ARERA) nonché dalle specifiche disposizioni normative vigenti.
Il Comune di Salasco provvede, a seguito della validazione del PEF all'approvazione delle tariffe e all'emissione degli avvisi; provvede inoltre allo spazzamento delle strade e al rapporto con gli utenti.
Gli utenti possono accedere al portale del contribuente per compilare la denuncia di inizio, variazione e cessazione utenza TARI.
La Ditta incaricata della raccolta dei rifiuti è
SAN GERMANO S.P.A Numero Verde - 800 057 577