Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti


Descrizione

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.

Nell'ambito della gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sono coinvolti i gestori e l'ente che ne affida il servizio.
L'Ente territorialmente competente è il C.O.VE.VA.R - Consorzio Obbligatorio Comuni del Vercellese e della Valsesia per la gestione dei rifiuti urbani.
Sul portale del C.O.VE.VA.R., accessibile dal seguente link: / , sono consultabili tutte le informazioni concernenti:

ragione sociale;
recapiti telefonici, postali, email;
modulistica per l'invio di reclami;
carta della qualità del servizio;
calendari ed orari di raccolta;
informazioni su eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani;
orari di apertura dei centri di raccolta;
istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti.

Le tariffe sono determinate annualmente a copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento di cui all'art. 15 del D.Lgs. 36/2003 come risultanti dal PEF sviluppato dai costi del Gestore e del Comune, approvato dall'Ente Territoriale Competente e validato dell'Autorità per l'Energia le Reti e l'Ambiente (ARERA) nonché dalle specifiche disposizioni normative vigenti.
Il Comune di Salasco provvede, a seguito della validazione del PEF all'approvazione delle tariffe e all'emissione degli avvisi; provvede inoltre allo spazzamento delle strade e al rapporto con gli utenti.
Gli utenti possono accedere al portale del contribuente per compilare la denuncia di inizio, variazione e cessazione utenza TARI.

La Ditta incaricata della raccolta dei rifiuti è
SAN GERMANO  S.P.A           Numero Verde - 800 057 577

Descrizione

Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.

II Consorzio Obbligatorio Comuni del Vercellese e della Valsesia per la gestione dei rifiuti urbani ha stabilito la propria sede in: VIA GIOSUE' CARDUCCI n. 4 –   13100   VERCELLI
Per i contatti e gli orari di apertura cliccare sul seguente link:  /
oppure aprire il file allegato.


 

Si può contattare il Comune di Salasco al numero fisso 0161-95913 oppure al numero di cellulare 3420764463.
Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:

lunedì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30
mercoledì dalle 13,00 alle 17,00

Indirizzi mail:


comune.salasco.vc@legalmail.it
protocollo@comune.salasco.vc.it


 

Descrizione

Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.
La modulistica per l'invio di reclami è reperibile sul sto del C.O.VE.VA.R. al seguente link:  /

Descrizione

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.
Il calendario è consultabile sulla Home page del Comune di Salasco oppure sul sito del C.O.VE.VA.R. accedendo dal seguente link:  /
 

Descrizione

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
Le informazioni in merito ad eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e alle aperture/chiusure dei centri di raccolta sono reperibili sul sito del C.O.VE.VA.R. accedendo dal seguente link:  /

Descrizione

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
Le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto sono consultabili sul sito del C.O.VE.VA.R. accedendo dal seguente link:  /

Descrizione

Carta della qualità del servizio è disponibile sul sito del C.O.VE.VA.R. al seguente link:  /

Descrizione

La percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2 è visualizzabile sul sito del C.O.VE.VA.R. accedendo al seguente link:  /.
E' inoltre possibile prendere visione dei dati di raccolta e conferimento per tipo di rifiuto anche accedendo al portale di ISPRA al seguente link: https://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/index.php?pg=findComune
 

Descrizione

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.
Poichè il Comune di Salasco è di ridotte dimensioni e la pulizia delle strade non è un servizio esternalizzato, non si reputa necessario provvedere alla stesura di un calendario in quanto la programmazione dipende dalla necessità che si evidenzia di volta in volta.

Descrizione

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Vedasi regolamento tari accedendo al seguente link:

Descrizione

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Vedasi regolamento TARI accedendo al seguente link: 

Descrizione

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
Per prendere visione delle delibere di approvazione delle tariffe e del regolamento comunale è disponibile la ricerca per singolo Comune sul portale del Dipartimento delle finanze Sezione fiscalità locale - TARI, accedendo al seguente link: 

Descrizione

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.
Per prendere visione delle delibere di approvazione delle tariffe e del regolamento comunale è disponibile la ricerca per singolo Comune sul portale del Dipartimento delle finanze Sezione fiscalità locale - TARI, accedendo al seguente link: 

Descrizione

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
Il pagamento può essere effettuato utilizzando il modello F24 semplificato precompilato o il bollettino PagoPA allegato alla bolletta TARI inviata al contribuente, presso qualsiasi sportello bancario o postale, con il servizio di home banking e nel caso di bollettino PagoPA anche tramite il sito comunale con il servizio messo a disposizione dal Comune PagaonlinePA - Portale del cittadino e accessibile al seguente link: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=84500790021

Descrizione

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
Il Comune ha stabilito le scadenze con regolamento TARI:  art. 31 c. 3 ..... "il pagamento degli importi dovuti deveessereeffettuatoin 2 rateconscadenza 30 agosto – 30 ottobre,fattasalvadiversadisposizionestabilita dal Consiglio Comunale. È facoltà del contribuente versare la TARI in un'unica soluzione, avente scadenza coincidente con quella della prima rata...."
Per prendere visione delle delibere di approvazione delle tariffe e regolamento TARI è disponibile la ricerca per singolo Comune sul portale del Dipartimento delle Finanze Sezione Fiscalità Locale - TARI accedendo dal seguente link: 

Descrizione

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
Vedasi regolamento TARI consultabile al seguente link: 

Descrizione

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.
Contattare l'ufficio tributi al seguente numero telefonico fisso 0161-95913 oppure inviare una mail all'indirizzo: protocollo@comune.salasco.vc.it

Descrizione

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.
Per attivare la possibilità di ricevere i documenti in formato elettronico inviare una mail all'ufficio tributi: protocollo@comune.salasco.vc.it

Descrizione

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti sono scaricabili dal sito internet di ARERA accedendo al seguente link: /